€297,88 EUR

Coaching with Alessia 4x

 

[ 🌿 Vuoi liberarti dallo stress e ritrovare il tuo equilibrio interiore? 🌿 ]

Unisciti as Alessia per una sessione di meditazione guidata e scopri come pochi minuti di consapevolezza possono trasformare la tua giornata! Impara a rilassarti, a vivere nel momento presente e a sentirti più centrato.

 Prenota ora la tua sessione! 
Non rimandare il tuo benessere, inizia il viaggio verso una mente più calma e una vita più serena. Il tuo tempo è adesso!

Informazioni utili:

  • Quando? Prenota giorno e ora che preferisci
  • Durata? 4 sessioni x 60 minuti
  • Coach? Alessia Pratolongo

[ Questo percorso di Coaching ha una richiesta molto elevata, ma posti limitati. Prenota adesso la tua sessione per non perdere questa opportunità. ]

______________________________________________

Una sessione di coaching per meditare e rilassarsi è un’esperienza guidata che mira a ridurre lo stress e migliorare la consapevolezza mentale. Ecco una descrizione di come potrebbe svolgersi:


1. Accoglienza e Preparazione

La sessione inizia con un breve momento di accoglienza. Il coach ti invita a sederti comodamente, su un cuscino da meditazione o su una sedia. La postura è importante: schiena dritta ma rilassata, mani appoggiate delicatamente sulle ginocchia o in grembo, piedi ben piantati a terra se sei seduto su una sedia. E' richiesta un’atmosfera tranquilla, con luci soffuse e, magari, una musica ambientale rilassante o suoni naturali (acqua che scorre, vento tra le foglie).

Il coach potrebbe anche chiederti di staccarti da qualsiasi distrazione, suggerendo di spegnere il telefono e chiudere gli occhi, se ti senti a tuo agio.


2. Respiro Consapevole

La sessione spesso inizia con una fase di centratura sul respiro. Il coach ti guida a prendere alcuni respiri profondi e consapevoli, invitandoti a inspirare lentamente dal naso, sentendo l’aria riempire i polmoni, e a espirare dalla bocca, lasciando andare tensioni o pensieri pesanti.

Durante questa fase, potrebbe dirti frasi come:
"Lascia che il respiro ti porti nel momento presente. Non c'è nulla da fare, nulla da cambiare, semplicemente sii qui, con il tuo respiro."


3. Scansione Corporea (Body Scan)

Una tecnica comune per favorire il rilassamento è la "scansione corporea". Il coach ti guida in un viaggio di consapevolezza attraverso il corpo, partendo dai piedi e salendo lentamente fino alla testa. Ti invita a notare eventuali tensioni, calore o freddezza, senza giudizio.

"Porta la tua attenzione ai tuoi piedi, senti il contatto con il pavimento. Ora lentamente, sposta la tua attenzione alle gambe, rilassale completamente... continua fino a sentire ogni parte del tuo corpo."

Questa pratica aiuta a sciogliere tensioni fisiche e porta la mente a concentrarsi sul presente.


4. Meditazione Guidata

Dopo aver rilassato il corpo, la sessione prosegue con una meditazione guidata. Il coach potrebbe utilizzare una varietà di approcci, come la meditazione mindfulness, la meditazione sul respiro, o una visualizzazione.

Se è una meditazione sul respiro, il coach ti guiderà a mantenere la concentrazione sul respiro che entra e esce, notando quando la mente si distrae e gentilmente riportandola al respiro. Se si utilizza una visualizzazione, potrebbe chiederti di immaginare un luogo tranquillo come una spiaggia o una foresta, incoraggiandoti a esplorarne i dettagli visivi e sensoriali.

"Immagina di camminare su una spiaggia deserta... senti la sabbia sotto i piedi, ascolta il suono delle onde. Ogni passo ti porta più vicino a un senso profondo di pace."


5. Riflessione e Condivisione

Verso la fine della sessione, il coach ti invita a uscire lentamente dalla meditazione, muovendo dolcemente il corpo e aprendo gli occhi con calma. Ti dà il tempo di riflettere sull’esperienza e di condividere eventuali sensazioni o pensieri che sono emersi. Questa fase è importante per integrare i benefici della meditazione nella tua vita quotidiana.

Il coach ti offrirà consigli su come praticare la meditazione o la consapevolezza anche al di fuori della sessione, magari con semplici tecniche da fare in autonomia durante la giornata.


6. Conclusione e Chiusura

La sessione si conclude con un saluto gentile e un promemoria di portare con te la calma e la consapevolezza acquisite. Il coach potrebbe suggerirti di prenderti qualche minuto per te stesso prima di rituffarti nelle attività quotidiane, per non perdere il senso di rilassamento conquistato.

"Porta con te questa sensazione di leggerezza per il resto della giornata. Ricorda che puoi sempre ritornare a questo stato di calma ogni volta che ne hai bisogno."


Questa è una sessione di coaching tipica che combina tecniche di rilassamento e meditazione, mirata a sviluppare un maggiore equilibrio interiore e a migliorare il benessere mentale e fisico.